Psicologo Torino Psicoterapeuta

Psicoterapia Breve Strategica

Affrontare le proprie sfide è il primo passo per iniziare il cambiamento. Insieme possiamo trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
- Dott.ssa Ilaria Spinetti, Psicologa e Psicoterapeuta Torino

Richiedi Consulto Telefonico Gratuito
Psicoterapia breve strategica

Chi sono: Psicologa Ilaria Spinetti

La terapia breve strategica è un approccio efficace per affrontare problemi psicologici in modo mirato. Come psicologo psicoterapeuta a Torino focalizzo l’ intervento su obiettivi specifici utilizzando tecniche validate per risolvere rapidamente le difficoltà. Questo metodo pragmatico permette al paziente di sentirsi protagonista del proprio cambiamento, favorendo un rapido miglioramento per recuperare il benessere psicologico.

  • Primo Consulto Telefonico Gratuito
  • Sedute in Presenza a Torino
  • Sedute Online
  • Bonus Psicologo
  • Protocolli d'Intesa e Convenzioni
  • Psicoterapia Breve Strategica
Richiedi Consulto Telefonico Gratuito

Servizi Psicologici a Torino

“Niente è permanente in questo mondo scelerato, nemmeno i nostri problemi. (Charlie Chaplin)

Hai Bisogno Di Uno Psicologo a Torino?

Affronta le tue sfide e inizia il cambiamento, richiedi una prima consulenza telefonica gratuita

Prenota ora!
  • Prezzi: Quanto costa una seduta dallo psicologo a Torino?

    I prezzi per una seduta con uno psicologo a Torino si aggirano tra i 60 e i 100 € a incontro. È importante considerare che scegliere un professionista in base al costo più basso potrebbe non sempre rappresentare un vero risparmio, poiché la qualità e l'efficacia del percorso terapeutico sono fondamentali per ottenere risultati concreti e duraturi. Affidarsi a uno psicologo o psicoterapeuta competente può fare la differenza nel raggiungimento del benessere psicologico.

  • Qual'è la differenza tra psicologo e psicoterapeuta?

    La differenza tra psicologo e psicoterapeuta riguarda la formazione e le competenze specifiche. Uno psicologo a Torino è un professionista laureato in psicologia, abilitato a offrire supporto psicologico, consulenze e valutazioni psicodiagnostiche. Può aiutare a gestire difficoltà emotive o situazioni di stress, ma non può trattare disturbi psicopatologici in profondità senza una specializzazione aggiuntiva.

    Uno psicoterapeuta a Torino, invece, è uno psicologo o un medico che ha completato una scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia. Questo percorso gli permette di trattare disturbi più complessi, come depressione, ansia, traumi e disturbi di personalità, utilizzando specifiche tecniche terapeutiche.

  • Quando bisogna andare da uno psicologo o da uno psicoterapeuta?

    Bisognerebbe considerare di andare da uno psicologo a Torino quando si affrontano momenti di stress, difficoltà emotive, o situazioni di disagio che influenzano il benessere quotidiano, come ansia, problemi relazionali, o calo dell'autostima. Lo psicologo può offrire supporto per comprendere e gestire queste difficoltà

    Invece, è utile rivolgersi a uno psicoterapeuta a Torino quando i problemi sono più radicati e influenzano in modo significativo la qualità della vita, come disturbi d'ansia, depressione, traumi o disturbi di personalità. Il psicoterapeuta utilizza tecniche terapeutiche specifiche per intervenire in maniera più profonda e strutturata su queste problematiche.